Elenco delle politiche attive

Nome Tipo Consenso dell'utente
Informativa privacy Politiche di privacy Utenti autenticati
Condizioni di utilizzo dei servizi e Copyright Altre politiche Utenti autenticati
Cookie policy Politiche del sito Tutti gli utenti
Privacy policy Politiche del sito Tutti gli utenti

Riassunto

INFORMATIVA PRIVACY DI WEMOLE PER DATI SU PIATTAFORMA MOODLE

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.


Testo della politica

Gentile signore/signora, sia laddove Lei si interfacci con la nostra società in modo autonomo, ovvero laddove ciò avvenga in relazione al rapporto di committenza tra la WeMole S.r.l. e il Suo datore di lavoro, il quale ci ha fornito alcuni suoi dati personali al fine di consentirLe la registrazione sulla nostra piattaforma MOODLE a fini di formazione aziendale, desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”) prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Ai sensi dell’articolo 13 GDPR, Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni:

1. Estremi identificativi del Titolare e di altri soggetti

Il Titolare del trattamento dati effettuato sulla piattaforma MOODLE è WeMole S.r.l. con sede in via del Castro Pretorio 30, 00185, Roma, email: amministrazione@wemole.com

Il DPO è contattabile via email: dpo@wemole.com.

Laddove i servizi siano forniti da WeMole per conto dell’azienda Sua datrice di lavoro, sulla base di specifici accordi sottoscritti con quest’ultima ed in relazione ad un giudizio di sussistenza di un rapporto in materia di tutela e protezione del dato qualificabile come Titolare/Responsabile, i dati personali saranno trattati da WeMole quale Responsabile del trattamento è sarà effettuato per conto della Sua azienda datrice di lavoro quale Titolare.

2. Basi giuridiche e Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali (es. dati identificativi, curriculum vitae, schede di valutazione generate dalla piattaforma MOODLE, o altri dati comunque appresi durante l’esecuzione del rapporto di lavoro, es. carriera lavorativa), anche particolari (già dati sensibili) sono necessari per la corretta esecuzione del rapporto di committenza tra (i) Lei e WeMole e/o tra (ii) il Suo datore di lavoro e WeMole ed è finalizzato unicamente alla costituzione e alla gestione del predetto rapporto, alla gestione delle risorse umane e del personale (inclusa la formazione tramite Learning Management Systems), all’esecuzione dei processi aziendali interni ed esterni, a quanto stabilito da leggi locali e di Stati Membri dell’Unione Europea, contratti e regolamenti aziendali e, comunque, per il perseguimento degli interessi legittimi perseguiti da WeMole S.r.l. nello svolgimento dei servizi spettanti sulla base del rapporto di committenza con Lei medesimo e/o il Suo datore di lavoro.

La base giuridica che giustifica il trattamento dei dati è rappresentata dall’accordo di committenza, dall’adempimento ad obblighi di legge, nonché dall’esplicito consenso (solo se ritenuto necessario sulla base delle specifiche finalità indicate).

Il trattamento dei dati per le suddette finalità è necessario a) per soddisfare la richiesta di fruizione dei servizi della piattaforma Moodle di WeMole, per l’invio di comunicazioni relative a servizi della piattaforma e per l’adempimento dei connessi obblighi normativi; b) dare adempimento un obbligo legale al quale è soggetto WeMole; c) tutela nelle varie sedi giuridiche di un diritto di WeMole, per tali finalità il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di dare seguito alla fruizione dei servizi forniti; d) previo consenso, per l’invio via posta, via fax o e-mail e telefono di informazioni relative ad ulteriori iniziative, materiale promozionale su prodotti e/o servizi info-formativi, manifestazioni, prodotti editoriali di WeMole.

3. Modalità del trattamento

In relazione alle finalità sovraesposte i dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo.

Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali.

4. Periodo di conservazione dei dati

I dati forniti verranno conservati secondo una periodica revisione ai sensi del criterio need-to-store e, in ogni caso, i dati personali dell’interessato trattati per le finalità connesse all’esecuzione del rapporto di committenza saranno conservati da WeMole per tutta la durata del contratto e alla sua cessazione saranno archiviati fino alla scadenza degli ordinari termini di prescrizione di cui all’art. 2946 c.c. e in seguito cancellati.

5. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati a terzi

I dati potranno essere comunicati:

  • al Suo datore di lavoro e/o a soggetti terzi da esso indicati;
  • a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
  • ai nostri dipendenti, collaboratori esterni, nell’ambito delle relative mansioni incaricati di trattare i dati (es. segreteria, servizi IT, assistenza tecnica);
  • a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale alla costituzione e gestione del rapporto di committenza il Suo datore di lavoro, nei modi e per le finalità sopra illustrate, in particolare a (a mero titolo esemplificativo):
    • Consulente IT
    • Istituti Bancari o Assicurativi
    • Istituzioni pubbliche
    • Eventuali committenti e/o appaltatori e/o collaboratori di WeMole S.r.l. nell’ambito di contratti di appalto/subappalto (anche per assolvere agli oneri derivanti dalla responsabilità solidale ex art. 29 del D.Lgs. n. 276/2003).

I dati, considerata l’attività di business aziendale anche oltre i confini UE, potranno essere trasmessi in paesi terzi in presenza di normative che garantiscano garanzie adeguate a quanto previsto dal GDPR, in  particolare  in  base  alle  disposizioni  del GDPR  di  cui agli artt. 44 (Principio  generale  per  il  trasferimento), 45 (Trasferimento  sulla  base  di  una decisione  di  adeguatezza), 46 (Trasferimento  soggetto  a  garanzie  adeguate e 49 (Deroghe  in specifiche situazioni).

6. Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 GDPR

La informiamo che in qualità di interessato, oltre al diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo, ha anche i diritti di seguito elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento e/o al Responsabile del trattamento, come indicati al punto 1.

Art. 15 - Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.

Art. 16 - Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.

Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Art. 21 - Diritto di opposizione

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione

particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

Revoca del consenso al trattamento

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 7 del GDPR, è riconosciuta la facoltà di revocare per iscritto il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento.


Riassunto

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA WEMOLE (MOODLE) E COPYRIGHT DEI MATERIALI DIDATTICI

Testo della politica

L’utente prende atto e dichiara di accettare le seguenti regole e i limiti nell’utilizzo e nella riproduzione del materiale didattico scaricabile dalla piattaforma di WeMole (Moodle):

  • la proprietà intellettuale e tutti i diritti di sfruttamento economico di qualunque opera dell’ingegno e/o contenuto messi a disposizione dell’utente attraverso la piattaforma di WeMole – ivi compreso a titolo esemplificativo e non esaustivo i materiali didattici in forma testuale, messaggi, documenti, report, ecc., le immagini statiche e in movimento (ivi inclusi le fotografie, i disegni, i video), le musiche, i grafici, le tabelle e ogni altro materiale – appartengono in via esclusiva a WeMole S.r.l. (con sede legale in 00185 Roma, via del Castro Pretorio 30, cod. fisc. 12259741002);
  • WeMole concede in uso tali opere dell’ingegno e contenuti agli utenti quali clienti singoli ed alle Aziende clienti e, loro tramite, agli utenti rispettivamente designati dalle Aziende (utenti complessivamente indicati quali “Corsisti”), affinché possano consultarli, prelevarli e/o stamparli esclusivamente per finalità attinenti all’attività di studio a distanza prevista per il progetto e nel rispetto delle modalità definite nelle presenti Condizioni di Utilizzo dalla medesima WeMole;
  • i Corsisti, pertanto, non potranno utilizzare i predetti contenuti e opere dell’ingegno per finalità diverse da quelle sopra rassegnate, in qualunque modo e maniera, senza la preventiva autorizzazione scritta di WeMole; in particolare, è vietato l’utilizzo dei medesimi contenuti e opere dell’ingegno nell’ambito di attività formative, di convegni, seminari e presentazioni;
  • all’esclusivo fine del download dei predetti contenuti e opere dell’ingegno, l’accesso in piattaforma conferirà ai Corsisti il diritto all’utilizzo personale e non esclusivo degli stessi, previo inserimento delle credenziali ricevute per l’accesso al sito internet http://wemoodle.wemole.com/ e, in particolare, il diritto di visualizzare, consultare e stampare i contenuti e le opere dell’ingegno ivi presenti. Le credenziali sono personali e devono essere custodite dal Corsista con la massima riservatezza e diligenza, senza mai essere concesse in uso a terzi o ad altri colleghi facenti parte della organizzazione d’impresa, pena la violazione del contratto di licenza d’uso; qualsiasi accesso e/o utilizzo dei servizi di formazione operato mediante le credenziali, sarà considerato come effettuato dal corrispondente Corsista (User), cui sarà imputata la formazione svolta ai sensi della vigente normativa di settore sulla formazione obbligatoria e/o facoltativa.

È in ogni caso espressamente vietato pubblicare, diffondere, distribuire in qualsiasi modo o forma e con qualsiasi mezzo, anche per via telematica (ad es. via email), i Contenuti presenti sulla piattaforma di WeMole (Moodle), senza il previo consenso scritto dei rispettivi titolari dei diritti.

In nessun caso WeMole potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni ai sistemi informatici derivanti dal collegamento alla piattaforma o dai link di collegamento ad altri siti, anche in presenza di virus informatici o di altre cause comunque connesse all’uso di internet.

Tutte le controversie che dovessero sorgere in relazione all’utilizzo della piattaforma e-learning, alla fruizione dei servizi e all’accettazione dei sono demandate alla giurisdizione italiana, e sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Roma.



Riassunto

Informativa sull’uso dei cookies per gli utenti che consultano il sito http://wemoodle.wemole.com/


Testo della politica

Wemole S.r.l. (di seguito anche “WeMole”) intende fornire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento Generale Protezione Dati (di seguito “RGPD”), alcune informazioni sul trattamento dei dati personali relativi all’utente (“interessato”) effettuato mediante cookie ed altri dispositivi analoghi installati od utilizzati dal presente sito web (di seguito “Sito”).

Si precisa che la presente informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy).

La mera navigazione del Sito senza accesso alle aree riservate non richiede il conferimento di dati personali, fatto salvo quelli raccolti automaticamente e di seguito descritti.

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del Sito rilevano, infatti, nel corso della navigazione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di dati che non sono raccolti per identificare gli utenti, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarli. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e potrebbero essere utilizzati, dietro richiesta delle competenti Autorità, esclusivamente per indagine o accertamento di responsabilità in sede giudiziaria, nel rispetto della normativa vigente. 

COSA SONO I COOKIES 

I cookies sono file di piccole dimensioni che aiutano l’utente a migliorare la propria ricerca e/o navigazione all’interno del Sito. Durante la navigazione, il browser utilizzato (Microsoft Internet Explorer, Google Chrome, Apple Safari, Firefox ecc.) archivia infatti piccoli file di testo, i cookies appunto, che possono contenere informazioni relative all’Utente, quali ad esempio preferenze, gusti e interessi.

Nel corso della navigazione l’utente può ricevere sul proprio browser anche Cookie inviati da soggetti diversi dal titolare del sito visitato (c.d. “terze parti”). 

CHE TIPO DI COOKIES ESISTONO E CHE TIPO DI COOKIES VENGONO GENERATI DALLA NAVIGAZIONE SU QUESTO SITO 

Esistono principalmente due tipologie di cookies:

  • Transitori (o di sessione), che mantengono le informazioni per il tempo necessario alla navigazione web e che vengono cancellati una volta usciti dal browser o allo spegnimento del computer;
  • Persistenti, che memorizzano e mantengono le informazioni sul computer fino all’eliminazione del cookie stesso e che consentono il recupero automatico di informazioni immesse in precedenza.

La navigazione sul Sito può generare varie tipologie di cookies:

  • cookies sulle performance del Sito
  • cookies di analisi anonimi
  • cookies di registrazione
  • cookies di terze parti

Più in generale, questo Sito utilizza i dati raccolti con i cookies così generati al fine di offrire all’utente la miglior esperienza possibile sul proprio Sito (“cookies sulle performance del Sito”). I cookies generati dalla navigazione da parte di utenti non registrati al Sito potranno essere utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“cookies di analisi anonimi”), non consentendo infatti questo tipo di navigazione l’identificazione di individui in particolare; in caso di navigazione da parte di utenti registrati sarà invece possibile conoscere da parte di questo Sito anche i dati raccolti in fase di registrazione, quali ad esempio il nome utente e l’indirizzo email, che consentiranno a questo Sito di generare cookies associati all’account con cui l’utente effettua l’accesso (“cookies di registrazione”). Sarà altresì possibile che su alcune pagine del Sito, terze parti potranno impostare propri cookies anonimi (“cookies di terze parti”), allo scopo di tracciare il funzionamento della loro applicazione, o di personalizzare quest’ultima, modulandola su gusti e preferenze dell’Utente. Questo Sito non potrà accedere a tali cookies. A titolo meramente esemplificativo, questo Sito consente la condivisione di contenuti sui principali social-network, quali Facebook, Twitter, attraverso click da parte dell’utente sull’icona dedicata: così facendo, il social-network che ha realizzato il pulsante registrerà l’azione da parte dell’utente. 

Si possono altresì distinguere cookie tecnici (es. performance e cookies di funzionalità), che permettono lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento del Sito e possono essere utilizzati liberamente, e cookie di profilazione, utilizzati al fine di inviare all’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dal medesimo nel corso della navigazione e per i quali è necessario acquisire il consenso dell’utente.

Attraverso questo Sito il browser dell’utente può ricevere cookie tecnici, e utilizzando alcune funzionalità cookie di profilazione.  

L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito. L’utilizzo di tali cookies di sessione in questo Sito viene fatto in modo da evitare il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, non consentendo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. 

La navigazione su questo Sito comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookies che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser. 

Google Analytics 

Questo Sito internet utilizza il servizio “Google Analytics” della società Google Inc. che a sua volta fa uso di cookie. Le informazioni da essi ottenute vengono trasferite e memorizzate in un server negli Stati Uniti di proprietà di Google.

L’utente può disattivare i cookie attraverso le specifiche opzioni di impostazione dei diversi browser o scaricando l’Add-on: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/

Per maggiori informazioni https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it

In tal caso, alcune funzionalità del Sito potrebbero non essere utilizzabili.

ATTENZIONE: in caso di disabilitazione dei cookies però la fruizione di alcuni elementi, in qualità di utente autenticato, risulterà difficoltosa.


Cookie di Moodle 

Da questo Sito si può accedere alla piattaforma Moodle che utilizza cookie tecnici specifici. Chi accede alla piattaforma troverà tutte le informazioni in una pagina apposita. 

COME DISATTIVARE I COOKIES

L’utente potrà in qualsiasi momento disattivare e/o bloccare i cookies presenti sul proprio browser o provenienti da questo Sito, attivando l’opzione relativa alla procedura di rimozione cookies sul browser o sul device in uso. Una volta disattivato e/o bloccato l’invio di cookies potrà tuttavia accadere che alcuni servizi offerti da questo Sito non saranno fruibili all’Utente, ovvero tale disattivazione e/o blocco potrà non consentire l’accesso a determinate aree del Sito.

Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro Sito. Servono ad esempio per far esprimere all’utente il suo apprezzamento e per condividerlo con i suoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.

Per le informative sulla privacy, ci si può collegare a: 

Per qualunque altra informazione sulle modalità di gestione e disattivazione dei cookies, a seconda del browser utilizzato, si vedano direttamente i seguenti link: 

Inoltre, si possono consultare questi siti per maggiori informazioni, oppure selezionare l’opzione "Help" dal proprio browser per avere una guida online. 

ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO

Per l’esercizio dei diritti all’interessato e per ulteriori informazioni attinenti al trattamento dei dati personali, come già indicato in dettaglio nella privacy policy del nostro Sito, è possibile rivolgersi al titolare del trattamento dei dati personali Wemole S.r.l., con sede in via del Castro Pretorio 30, 00185 Roma, e-mail: amministrazione@wemole.com  e/o contattare il Responsabile della protezione dei dati personali all’indirizzo dpo@wemole.com.




Riassunto

Informativa sul trattamento dei dati personali gli utenti che consultano il sito http://wemoodle.wemole.com/

Testo della politica

1. Ambito di applicazione

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”) si informano gli utenti che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: http://wemoodle.wemole.com/ (“Sito”), che a seguito della consultazione di questo Sito possono essere raccolte informazioni riferite alle persone fisiche identificate o identificabili, qualificate come “dati personali”. Pertanto, secondo quanto disposto dall’art. 13 del Regolamento, questa pagina fornisce le modalità di trattamento dei dati personali forniti dagli utenti esclusivamente ai fini della consultazione del Sito e non viene resa in relazione alla consultazione di altri siti web eventualmente visitati dall’utente tramite link.

 

2. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Wemole S.r.l. che ha sede in via del Castro Pretorio 30 – 00185 Roma (email: amministrazione@wemole.com) nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

 

3. Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo email: dpo@wemole.com

 

4. Base giuridica del trattamento

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare nell’esecuzione dei propri servizi offerti dal Titolare medesimo nell’ambito e al fine di consentire la fruizione dei servizi online offerti dalla piattaforma in modalità aperta. In ogni caso i dati sono trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, minimizzazione dei dati e tutela della riservatezza.

Il conferimento dei dati da parte dell’utente non è obbligatorio ma è necessario per le finalità sopraindicate. Il trattamento dei dati trova pertanto la sua base giuridica nell’art. 6 comma 1 lett. b) del GDPR;

 

5. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento

In generale l’utente può navigare sul Sito senza fornire alcun tipo di informazione personale. I soli dati raccolti e trattati da questo Sito possono essere trasmessi automaticamente nel corso del suo normale funzionamento oppure possono essere forniti volontariamente dall’utente, che decide di comunicare i propri dati personali per l’accesso ai servizi on line e/o attraverso l’invio facoltativo, esplicito e volontario, di posta elettronica agli indirizzi indicati in “contatti” all’interno di questo Sito. Laddove i dati siano comunicati per le finalità sopraindicate, il relativo trattamento trova pertanto la sua base giuridica nell’art. 6 comma 1 lett. b) del GDPR.

 

Dati di navigazione

Si tratta di informazioni che vengono acquisite dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento del Sito, la cui trasmissione è pertanto implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si precisa altresì che tali dati non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per controllarne il corretto funzionamento. I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

 

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

 

Dati forniti dall’utente nell’utilizzo di servizi on line. Per l’utilizzo di servizi on-line (area riservata, registro elettronico, piattaforme didattiche, ecc.), che prevedono la registrazione e l’autenticazione, sono utilizzati dati personali forniti liberamente dagli utenti per lo svolgimento delle attività, nei limiti stabiliti dalle leggi e dalle disposizioni regolamentari nazionali e comunitarie, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e riservatezza.

 

Invio di mail. Rientrano in questa categoria gli stessi indirizzi di posta elettronica, che vengono acquisiti necessariamente per rispondere alle richieste inoltrate dagli utenti del Sito, nonché eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Cookie ed altri sistemi di tracciamento

Oltre quanto statuito nelle Cookie policy consultabile sul Sito, ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali sull’uso dei cookie del 8 maggio 2014 si chiarisce che il Sito in modalità aperta non utilizza c.d. cookie di “profilazione”.

 

6. Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali comunque indicati in contatti con il Titolare per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. In modo analogo la mancata comunicazione di alcuni dati necessariamente richiesti per la registrazione all’area riservata può comportare l’impossibilità di fruire del servizio prescelto. I dati di registrazione ed i dati inviati dall’utente per usufruire dei servizi on line resi disponibili dal Sito sono conferiti volontariamente.

Informative specifiche: il soggetto che effettua la registrazione dà liberamente il consenso al trattamento dei dati secondo l’informativa specifica per il servizio, consapevole che in assenza di tale consenso la registrazione e l’accesso alla relativa area riservata non possono aver luogo. In particolare, l’utente accetta e riconosce che in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, l’utilizzo della piattaforma Moodle potrebbe fornire all’utente delle informative contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

 

7.Tutela e tempi di conservazione dei dati

Il trattamento dei dati personali degli utenti sarà effettuato in modo da garantire un’adeguata sicurezza e riservatezza e impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato sia dei dati personali che degli strumenti impiegati per il loro trattamento. Pertanto, tutti i dati personali raccolti saranno trattati e conservati nel pieno rispetto dei principi di necessità, minimizzazione dei dati e limitazione del periodo di conservazione, mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate al livello di rischio dei trattamenti e per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, comunque per il periodo previsto dalla legge e comunque non superiore a 10 anni.

 

8. Destinatari dei dati

I dati dell’utente sono trattati con modalità cartacee e informatiche, esclusivamente da soggetti incaricati dal Titolare, autorizzati ed istruiti in tal senso, o da imprese espressamente nominate come Responsabili del trattamento, adottando tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato.

I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extra-UE, né di comunicazione o diffusione fuori dai casi previsti dalla normativa vigente, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.

 

9. Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR (tra cui quelli di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi Dati personali e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; di avere conoscenza della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi per motivi legittimi al trattamento stesso) rivolgendosi al Titolare o al Responsabile per la Protezione dei dati, ai dati di contatto di cui sopra.

 

10. Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante o di ricorrere alle autorità giurisdizionali competenti qualora il trattamento dei loro dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, in conformità agli artt. 77 e 79 del GDPR stesso.