loader image
Vai al contenuto principale

005_scheda.jpg

CATEGORIA

Collana

Instructional Design

Tipologia di corso

Webinar


OBIETTIVI E DURATA DEL CORSO

Introduzione

L’emergenza sanitaria ha indotto gran parte delle organizzazioni pubbliche, delle aziende e delle società di consulenza a “dirottare” in rete le attività di formazione e sviluppo delle risorse umane. In alcuni casi, però, l’adozione massiva di nuovi strumenti tecnologici non è stata accompagnata da una riflessione metodologica sulle condizioni e sui criteri più efficaci per trasformare un sistema di formazione “tradizionale” in un ambiente di apprendimento online di valore.
L’obiettivo di questo corso consiste nel fornire alcuni principi generali per orientare le fasi del processo di progettazione di una scuola digitale online (Corporate Academy, Learning Academy B2C, ecc.), dall’analisi preliminare alla definizione dell’offerta formativa, con un focus sull’infrastruttura tecnologica, la dimensione organizzativa, la creazione di un catalogo formativo, il monitoraggio e le variabili economiche connesse a una gestione sostenibile delle attività didattiche.

Obiettivo generale

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di definire un piano di progetto per la creazione di un’Academy digitale online.

Obiettivi didattici del corso

  • Descrivere finalità, caratteristiche, funzioni, attività e attori di un’Academy digitale
  • Descrivere le fasi del processo di progettazione di un’Academy digitale online
  • Elaborare una scheda di analisi preliminare del progetto di creazione dell’Academy
  • Elaborare un documento di macro-progettazione di un’Academy digitale
  • Selezionare gli elementi dell’infrastruttura tecnologica di un’Academy online
  • Descrivere il processo di produzione e gestione di un catalogo di corsi in un’Academy digitale
  • Descrivere il piano di monitoraggio di un’Academy digitale online
  • Illustrare le variabili economiche connesse alla creazione di un’Academy digitale

Durata del corso

13 ore di aula virtuale sincrona


STRUTTURA DEL CORSO

Modulo 0: Introduzione al corso

  • Video: Il nuovo scenario della formazione

Modulo 1: Analisi preliminare e definizione delle linee guida per la progettazione

ARGOMENTI: Caratteristiche generali e struttura di un’Academy digitale -  Le fasi del processo di progettazione di un’Academy digitale online: Analisi preliminare, Macro-progettazione, Micro-progettazione dell’offerta formativa e delle attività didattiche, Implementazione, Monitoraggio – La scheda di Analisi preliminare: Studio dello scenario, verifica di fattibilità e sostenibilità, pianificazione delle variabili di sistema e di governo del progetto.

  • Aula virtuale
  • Scheda Infografica di sintesi
  • Esercitazione individuale: Elaborazione di una scheda di Analisi tecnica preliminare

Modulo 2: Progettazione e selezione dell’infrastruttura tecnologica

ARGOMENTI: Il documento di macro-progettazione - Funzioni e flussi fondamentali di un’Academy digitale: amministrazione, didattica e comunicazione – Governance e staff didattico - L’infrastruttura tecnologica: componenti hardware e software - L’ambiente di apprendimento online: la piattaforma LMS - Strumenti per la gestione delle attività sincrone e della comunicazione: software di Aula virtuale e ambienti di condivisione delle informazioni.

  • Aula virtuale
  • Scheda Infografica di sintesi
  • Esercitazione individuale: Elaborazione di un documento di macro-progettazione

Modulo 3: Organizzazione delle attività e dell’offerta formativa

ARGOMENTI: Pianificazione del catalogo e dell’offerta formativa: team di lavoro e competenze digitali - La creazione di corsi e-learning: modelli e strumenti di produzione – Lezioni in Aula virtuale e percorsi blended: la selezione e la formazione dei docenti – Il piano di monitoraggio e di tutoring mediante gli strumenti della piattaforma LMS – I modelli di attestazione e di certificazione - Le variabili economiche per la creazione di un’Academy digitale online.

  • Aula virtuale
  • Scheda Infografica di sintesi
  • Esercitazione individuale: Elaborazione di un piano economico

ATTORI DEL CORSO

Destinatari

Responsabili Formazione, Responsabili HR, Dirigenti scolastici, Amministratori e Direttori di scuole di formazione.

Docenti

Bruno Ronsivalle, Simona Carta

Tutor

Roberta Vigo


PREREQUISITI

Conoscenze / competenze

  • Conoscenze informatiche di base
  • Conoscenze di base sul Digital Learning
  • Competenze nell’ambito della progettazione didattica

Requisiti tecnici

  • Periferiche: webcam, microfono, altoparlanti/cuffie
  • Velocità min di connessione: 3.0 Mbps (download|upload)    
  • Browser:
    • Windows: Internet Explorer 11, Microsoft Edge (ultima versione), Google Chrome (ultima versione), Firefox (ultima versione)
    • Mac: Safari (ultima versione), Google Chrome (ultima versione), Firefox (ultima versione)
    • Mobile: Safari in Apple iOS 10 o versioni successive, Google Chrome in Apple iOS 10 o versioni successive, Google Chrome in Android OS 4.4 o versioni successive

METODOLOGIA DIDATTICA

Ambiente di apprendimento

Piattaforma LMS WeMoodle

Attività didattiche

Il corso si svolge completamente online e prevede tre incontri in aula virtuale sincrona con esercitazioni individuali. Include, inoltre, alcune attività asincrone online (Job-aid) e risorse didattiche digitali per lo studio individuale e per l’approfondimento (Slide, Glossario, Video, dispense).


VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

Superamento del corso

Il conseguimento dell’attestato è subordinato alla partecipazione al webinar e alle attività didattiche e interattive previste durante il suo svolgimento.

Validità temporale del certificato

Al termine del corso verrà rilasciato in piattaforma un attestato di partecipazione e un Digital Open Badge (DOP).


INFORMAZIONI

Contatti

Per conoscere il costo di partecipazione, le date delle prossime edizioni o ricevere ulteriori informazioni, scrivi ad: academy@wemole.com