Instructional Design
Blended (LO + Webinar)
L'obiettivo di questo percorso è fornire una panoramica introduttiva sui principi di base del Digital Learning,
attraverso un percorso focalizzato sul passaggio dall’Information Technology al mondo più circoscritto e specifico dell’Education Technology.
Il corso si svolge in modalità blended e prevede, quindi, l’alternanza di momenti di formazione sincrona (Webinar in aula virtuale)
ad attività asincrone in piattaforma durante le quali gli studenti potranno fruire i contenuti delle risorse multimediali (LO).
In particolare, la prima parte offre una panoramica sui principi di base dell'Information Technology (IT): dal vocabolario di base dell'IT,
alle caratteristiche hardware e software di un sistema informatico, passando per alcuni temi fondamentali,
come ad esempio l'interazione Uomo-Macchina, Internet e il ruolo dei social media.
La seconda parte è dedicata invece ai principi di base dell'Education Technology:
dall'analisi delle componenti principali della comunicazione multimediale (testi, immagini, suoni, video),
fino agli elementi fondamentali del Digital Learning, come software, dispositivi e piattaforme LMS.
Queste nozioni rappresentano il set di "conoscenze di base", essenziali per muoversi con disinvoltura e competenza
nel mondo del Digital Learning sempre più connesso e integrato con quello della formazione "classica".
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di descrivere i principi di base del Digital Learning.
10 ore distribuite in circa 5 settimane
ARGOMENTI: Il vocabolario dell'Information Technology; L'interazione Uomo-Macchina; Internet, Web 2.0 e Social Software
ARGOMENTI: La comunicazione multimediale, formati, dispositivi, software e piattaforme LMS
Responsabili Formazione, Responsabili HR, Dirigenti scolastici, Amministratori e Direttori di scuole di formazione.
Bruno Ronsivalle, Simona Carta, Marisa Orlando
Stefano Di Paolo
Piattaforma LMS WeMoodle
Il corso è blended, si svolge completamente online e prevede tre incontri in aula virtuale sincrona con esercitazioni individuali che si alternano a momenti di formazione asincrona (LO). Include, inoltre, alcune risorse didattiche digitali per lo studio individuale e per l’approfondimento (Slide, Glossario, Video, dispense).
Il conseguimento dell’attestato è subordinato alla partecipazione ai webinar e allo svolgimento delle attività didattiche e interattive previste nel corso.
Al termine del corso verrà rilasciato in piattaforma un attestato di partecipazione e un Digital Open Badge (DOP).
Per conoscere il costo di partecipazione, le date delle prossime edizioni o ricevere ulteriori informazioni, scrivi ad:academy@wemole.com