loader image
Vai al contenuto principale

006_scheda.jpg

CATEGORIA

Collana

Instructional Design

Tipologia di corso

Blended (LO + Webinar)


OBIETTIVI E DURATA DEL CORSO

Introduzione

L'obiettivo di questo percorso è fornire una panoramica introduttiva sui principi di base del Digital Learning, attraverso un percorso focalizzato sul passaggio dall’Information Technology al mondo più circoscritto e specifico dell’Education Technology.
Il corso si svolge in modalità blended e prevede, quindi, l’alternanza di momenti di formazione sincrona (Webinar in aula virtuale) ad attività asincrone in piattaforma durante le quali gli studenti potranno fruire i contenuti delle risorse multimediali (LO).
In particolare, la prima parte offre una panoramica sui principi di base dell'Information Technology (IT): dal vocabolario di base dell'IT, alle caratteristiche hardware e software di un sistema informatico, passando per alcuni temi fondamentali, come ad esempio l'interazione Uomo-Macchina, Internet e il ruolo dei social media. La seconda parte è dedicata invece ai principi di base dell'Education Technology: dall'analisi delle componenti principali della comunicazione multimediale (testi, immagini, suoni, video), fino agli elementi fondamentali del Digital Learning, come software, dispositivi e piattaforme LMS. Queste nozioni rappresentano il set di "conoscenze di base", essenziali per muoversi con disinvoltura e competenza nel mondo del Digital Learning sempre più connesso e integrato con quello della formazione "classica".

Obiettivo generale

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di descrivere i principi di base del Digital Learning.

Obiettivi didattici del corso

  • Illustrare i concetti principali dell'Information Technology: dal vocabolario di base alle caratteristiche hardware e software di un sistema informatico.
  • Illustrare gli elementi fondamentali dell'interazione Uomo-macchina e le caratteristiche di un’interfaccia utente “usabile” e “accessibile”
  • Descrivere le caratteristiche generali di Internet e del Web 2.0 e la loro forte correlazione con il mondo del Digital Learning
  • Descrivere le componenti della comunicazione multimediale e le caratteristiche e i formati dei principali media coinvolti nella costruzione di contenuti multimediali (testi, immagini, suoni e video)
  • Illustrare gli elementi caratteristici dell'Education Technology, le principali tipologie di hardware e software impiegate in questo ambito, le funzioni e le caratteristiche generali di una piattaforma LMS e i nuovi modelli di erogazione dei contenuti introdotti dall’Education Technology

Durata del corso

10 ore distribuite in circa 5 settimane


STRUTTURA DEL CORSO

Welcome on board

  • Test d'ingresso
  • LO: Introduzione al corso
  • Glossario
  • Webinar 1 "Impatto dell'Information Technology nel mondo della formazione"

Modulo 1: I principi di base dell'Information Technology: hardware, software e dintorni

ARGOMENTI: Il vocabolario dell'Information Technology; L'interazione Uomo-Macchina; Internet, Web 2.0 e Social Software

  • Webinar 2 "Impatto della multimedialità sul processo di apprendimento"
  • LO
  • Esercitazione individuale

Modulo 2: I principi di base dell'Education Technology: declinazioni informatiche in ambito educativo

ARGOMENTI: La comunicazione multimediale, formati, dispositivi, software e piattaforme LMS

  • Webinar 3 "Education Technology come competenza imprescindibile"
  • LO
  • Esercitazione individuale
  • Test finale

ATTORI DEL CORSO

Destinatari

Responsabili Formazione, Responsabili HR, Dirigenti scolastici, Amministratori e Direttori di scuole di formazione.

Docenti

Bruno Ronsivalle, Simona Carta, Marisa Orlando

Tutor

Stefano Di Paolo


PREREQUISITI

Conoscenze / competenze

  • Conoscenze informatiche di base

Requisiti tecnici

  • Periferiche: webcam, microfono, altoparlanti/cuffie
  • Velocità min di connessione: 3.0 Mbps (download|upload)    
  • Browser:
    • Windows: Microsoft Edge (ultima versione), Google Chrome (ultima versione), Firefox (ultima versione)
    • Mac: Safari (ultima versione), Google Chrome (ultima versione), Firefox (ultima versione)
    • Mobile: Safari in Apple iOS 10 o versioni successive, Google Chrome in Apple iOS 10 o versioni successive, Google Chrome in Android OS 4.4 o versioni successive

METODOLOGIA DIDATTICA

Ambiente di apprendimento

Piattaforma LMS WeMoodle

Attività didattiche

Il corso è blended, si svolge completamente online e prevede tre incontri in aula virtuale sincrona con esercitazioni individuali che si alternano a momenti di formazione asincrona (LO). Include, inoltre, alcune risorse didattiche digitali per lo studio individuale e per l’approfondimento (Slide, Glossario, Video, dispense).


VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

Superamento del corso

Il conseguimento dell’attestato è subordinato alla partecipazione ai webinar e allo svolgimento delle attività didattiche e interattive previste nel corso.

Validità temporale del certificato

Al termine del corso verrà rilasciato in piattaforma un attestato di partecipazione e un Digital Open Badge (DOP).


INFORMAZIONI

Contatti

Per conoscere il costo di partecipazione, le date delle prossime edizioni o ricevere ulteriori informazioni, scrivi ad:academy@wemole.com