loader image
Vai al contenuto principale

007_scheda.jpg

CATEGORIA

Collana

Instructional Design

Tipologia di corso

Webinar


OBIETTIVI E DURATA DEL CORSO

Introduzione

L'obiettivo di questo percorso è fornire modelli e strumenti operativi per gestire le attività di macro-progettazione e valutazione di percorsi integrati e illustrare una serie di linee guida operative per progettare e realizzare alcuni dei principali asset di un percorso formativo integrato in modalità Digital Learning. In particolare, tratta le linee guida per progettare un intervento formativo in aula virtuale, le slide per promuovere l’apprendimento significativo e le prove di valutazione per verificare l’efficacia del percorso.

Obiettivo generale

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di progettare un percorso integrato in modalità Digital Learning.

Obiettivi didattici del corso

  • Descrivere il processo di progettazione di un percorso integrato in modalità Digital Learning
  • Applicare le linee guida per svolgere l’attività di analisi dei contenuti
  • Applicare le linee guida per definire gli obiettivi didattici di un percorso formativo
  • Applicare le linee guida per la macro-progettazione dell'intervento formativo e del sistema di valutazione in modalità Digital Learning
  • Applicare le linee guida per elaborare lo storyboard di un intervento in aula virtuale
  • Descrivere le linee guida principali per la redazione di prove di valutazione efficaci
  • Descrivere le linee guida per calcolare l’indice di efficacia formativa e condurre un’item analysis
  • Descrivere le linee guida generali per creare delle slide utili al processo di apprendimento

Durata del corso

circa 14 settimane per l'intero percorso


STRUTTURA DEL CORSO

Il corso è caratterizzato da 7 laboratori, della durata massima di 3 ore ciascuno, in AULA VIRTUALE e si articola in 3 momenti distinti:

  • Percorso base (3 laboratori) sui fondamenti della progettazione didattica
  • Percorso avanzato (3 laboratori) focalizzato sulle linee guida di progettazione di un sistema di valutazione e delle aule virtuali
  • 1 Webinar di approfondimento (1 laboratorio) sulle linee guida generali per creare delle slide utili al processo di apprendimento

PERCORSO BASE

  • LAB1. Instructional design: processo, attori e strumenti: Il processo di progettazione didattica; L'analisi dei contenuti e la mappa concettuale
  • LAB2. Obiettivi didattici e livelli di complessità: La formulazione degli obiettivi; I livelli di complessità; L'albero degli obiettivi
  • LAB3. La progettazione di un percorso integrato di Digital Learning: I 4 pilastri di progettazione: obiettivi, ambienti, strategie e attività; Le 4 categorie di attività didattiche digitali; Il principio di evoluzione progressiva e la composizione del percorso

PERCORSO AVANZATO

  • LAB4. Valutazione ed efficacia formativa: Oggettività di un sistema di valutazione; La micro-progettazione delle prove di valutazione; L’efficacia formativa e l’item analysis
  • LAB5. Come si progetta un’aula virtuale: Le caratteristiche di un’aula virtuale; Il processo di micro-progettazione di un intervento in aula virtuale; Le linee guida per elaborare lo storyboard dell’aula virtuale
  • LAB6. Come si eroga un'aula virtuale; Le attività propedeutiche; I dispositivi hardware; La gestione delle fasi di Avvio, Svolgimento e Conclusione

WEBINAR

  • LAB7. Multimedia design e progettazione delle slide per l’aula: Il processo di progettazione di una presentazione multimediale per la didattica; Le regole principali per impostare slide efficaci; La gestione, il trattamento e la disposizione delle varie componenti

ATTORI DEL CORSO

Destinatari

Responsabili Formazione, Responsabili HR, Dirigenti scolastici, Amministratori e Direttori di scuole di formazione.

Docenti

Bruno Ronsivalle, Simona Carta, Marisa Orlando

Tutor

Stefano Di Paolo


PREREQUISITI

Conoscenze / competenze

  • Conoscenze informatiche di base

Requisiti tecnici

  • Periferiche: webcam, microfono, altoparlanti/cuffie
  • Velocità min di connessione: 3.0 Mbps (download|upload)    
  • Browser:
    • Windows: Microsoft Edge (ultima versione), Google Chrome (ultima versione), Firefox (ultima versione)
    • Mac: Safari (ultima versione), Google Chrome (ultima versione), Firefox (ultima versione)
    • Mobile: Safari in Apple iOS 10 o versioni successive, Google Chrome in Apple iOS 10 o versioni successive, Google Chrome in Android OS 4.4 o versioni successive

METODOLOGIA DIDATTICA

Ambiente di apprendimento

Piattaforma LMS WeMoodle

Attività didattiche

I laboratori saranno caratterizzati da un’alternanza costante di momenti di condivisione di linee guida e brevi attività esercitative durante le quali i partecipanti saranno chiamati a mettere in pratica quanto condiviso. Include, inoltre, alcune risorse didattiche digitali per lo studio individuale e per l’approfondimento (Slide, Glossario, Video, dispense).


VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

Superamento del corso

Il conseguimento dell’attestato è subordinato alla partecipazione ai webinar e allo svolgimento delle attività didattiche e interattive previste nel corso.

Validità temporale del certificato

Al termine del corso verrà rilasciato in piattaforma un attestato di partecipazione e un Digital Open Badge (DOP).


INFORMAZIONI

Contatti

Per conoscere il costo di partecipazione, le date delle prossime edizioni o ricevere ulteriori informazioni, scrivi ad: academy@wemole.com